Il Feedback
Il feedback è uno strumento fondamentale in pc, è senza discussione, ovvero non viene usato per litigare, ma per acquisire informazioni con cui migliorare un progetto. Chiedi un feedback ad ogni fine giornata di lavoro, progetto, corso, ecc.
Si fa in cerchio, uno alla volta.
Non si replica, non si commenta, non si interrompe, non si litiga, non si discute. il feedback è sacrole domande del feedback a cui uno alla volta si deve rispondere sono:
- cosa ti piace di più
- cosa avresti fatto diversamente
Le prime volte è difficile. Non te la devi prendere qualsiasi cosa dicano le persone. Anche se non ti piace il feedback serve a varie cose, a farti capire cosa va e non va, cosa si può migliorare e cosa si può mantenere e soprattutto, a creare un legame onesto e di fiducia con le persone.
Spetta a te creare un clima di fiducia generale, anche per chi mette zizzania. Chi mette zizzania ha delle ragioni molto profonde, legate a qualcosa di molto personale. non siamo psicologi e bisogna darsi delle regole, gli "accordi di base".
Consiglio vivissimamente http://dynamicgroups.com.au/
Accordi di base
Gli accordi di base li hai scritti e sono sempre visibili?
Gli accordi di base li hai scritti e sono sempre visibili?
Parlane, rivedili. prova a conciliare. forse le cose di cui ti accusano in parte sono vere in parte no, non è questo l'importante. l'importante è ristabilire un clima di fiducia
Prova a fare un incontro per "rinfrescare" gli accordi e vedere se siete ancora tutti d'accordo oppure se volete cambiare qualcosa (è possibile, concedetevelo)un bel cartello così può essere molto utile a ricordare che siamo umani https://farm6.staticflickr.com/5620/21204941665_9005fb1aa2_c.jpg
Spiegare bene le tre etiche e magari ad introdurre degli esercizi... ed in tutti i progetti in pc bisogna spiegare i valori e principi pc
http://permacultureprinciples.com/
la cosa fondamentale sono etiche e principi, non è necessario fare un corso, ma avere tutti un'infarinatura