Programma, info e contatti
|
Dal 29 aprile al 11 Maggio 2021 - Presso Progetto Saja, Paternò (CT)
Possiamo provare a lavorare su soluzioni concrete invece che attendere che il cambiamento ci arrivi "dall'alto"? In un momento così complesso in cui ciò che davamo per scontato fino a ieri, diventa irreale, virtuale o semplicemente complicato, ripartire da una buona progettazione etica e consapevole, può offrirci nuove chiavi di lettura della realtà e soluzioni reali e possibili alla portata di tutti. Se haivoglia di reagire ed essere attore del tuo cambiamento, vieni a Saja da 29 Aprile al 11 Maggio per addentrarti con noi nella realtà della progettazione in Permacultura, in un luogo che ci lavora e la condivide come orizzonte di riferimento e di stile di vita da 10 anni!!!
Con la facilitazione e docenza dei Tutor diplomati All’Accademia Italiana di Permacultura Anna Bartoli, Salvatore Giaccone e Serena Bonura. Parteciperanno inoltre al corso per approfondire concetti chiave della progettazione e raccontando le loro esperienze pratiche vari protagonisti della rete di Permacultura Sicilia portando testimonianze vere nell'applicazione delle conoscenze che conseguirete durante le 72ore.
LUOGHI e SISTEMAZIONI Il corso si terrà presso il Progetto Saja, alle pendici dell'Etna accanto al fiume Simeto a Paternò (CT). Un progetto in Permacultura a 360° dove sarete ospitati nelle grandi tende comuni da Glamping o potrete scegliere di soggiornare con la vostra tenda o in una delle nostre roulotte dando priorità alle necessità personali dei membri del gruppo. Il giorno 5 maggio sarà il giorno libero e sarà utilizzato in autonomia per riposarsi o visitare i luoghi vicini. I Pasti saranno vegetariani e preparati con le nostre produzioni oppure della rete locale di produttori che collaborano con Saja.
PROGRAMMA
Le lezioni si tengono, di solito, dalle 9.30 del mattino alle 18.00 di sera, con pausa pranzo
1° GIORNATA: Introduzione al corso di Permacultura (conoscenza reciproca, spiegazione corso, mappe mentali). Cosa è la Permacultura? Perché agire? Basi di Ecologia. Etiche. Principi 2° GIORNATA: Metodi di Progettazione: Zone e Settori, Letture Mappe e Cartografia, Acqua, Acque Domestiche e Rurali, Raccolta, Fitodepurazione. 3° GIORNATA: Clima. Zone Climatiche Mondiali. Modelli Naturali. Piante I. 4° GIORNATA: Piante II. Ecologia delle Erbe Infestanti. Foreste. Frangivento. Microclimi. 5° GIORNATA: Suolo. Movimentazione Terra/Scavi. Zone: Zona 0 – Casa: bioarchitettura e bioedilizia, materiali naturali, fonti di energia. Zona I – Orto 6° GIORNATA: Zona II – Frutteto/Food Forest e Animali domestici. Zona III – Cereali e Pascolo. Zona IV – Silvicoltura, Raccolta piante spontanee. Zona V – Aree selvatiche lasciate alla natura.
7° GIORNATA RIPOSO: I partecipanti potranno fare una gita, rilassarsi, completare lavori...
8° GIORNATA: Animali selvatici. Lotta Integrata. Aquacultura. Analisi del Sito in preparazione alla pratica di progettazione. 9° GIORNATA: Progettare per I Disastri. Permacultura Urbana/Suburbana. Lavoro pratico di progettazione di gruppo. 10° GIORNATA: Permacultura Invisibile (Finanza & Sociale). Accesso alla terra. Lavoro pratico di progettazione di gruppo. 11° GIORNATA: Permacultura di Comunità (Bioregioni, Comunità ed Ecovillaggi). Il movimento della Transizione. Lavoro pratico di progettazione di gruppo. 12° GIORNATA: Lavoro pratico di progettazione di gruppo. 13° GIORNATA: I prossimi Passi dopo il corso da 72 ore. Presentazione dei progetti, consegna certificati e festeggiamenti
Gli orari ed il programma possono subire variazioni. Durante il corso ci saranno ore dedicate alla pratica di progettazione, in particolare: - Laboratorio sui semi - Progettazione e realizzazione di un orto verticale - Laboratorio di orto bioattivo - Laboratorio per la manutenzione di una food Forest - Laboratorio di compostaggio
COSTI e INFO
Costo del corso 300 €. Alloggio in tenda propria/tendoni comuni o roulotte con vitto completo 180€. per chi non alloggia a saja è comunque possibile pranzare o cenare con un contributo di 5 € pasto. Per maggiori informazioni scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure chiama Serena 3382178989 o Salvatore 3404707409
|